Visualizzazione post con etichetta FULL HD. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FULL HD. Mostra tutti i post

mercoledì 12 ottobre 2011

YouTube HQ finalmente in FULL HD

Coloro che si lamentavano che i video su YouTube "HQ" non erano di qualità sufficiente erano in attesa di questa notizia.
Il sito di video di proprietà di Google ha ufficialmente annunciato che dalla prossima settimana, supporterà video a 1080p, visto che finora supporta solo quelli a 720p (o FULL HD come in gergo viene chiamato il formato 1920 x 1080 pixel a scansione progressiva).


Altro passo di  YouTube sui  video online, che fino ad ora la risoluzione massima era di 720p. Inoltre, i video precedentemente caricati a 1080p, e attualmente disponibile solo a 720p, saranno ricodificati per adattarsi alla nuova risoluzione.
Basterà questa soluzione a YouTube per scrollarsi di dosso le critiche ricevute sulla qualità di riproduzione dei sui video, visto che in fatto di qualità è in affannosa rincorsa rispetto ad altri siti come Vimeo e DailyMotion .

SunBrite 4630 – La TV LCD per l’esterno

Per la SunBrite la TV per esterni non è niente di nuovo, visto che è dal 2007, che è dal 2007 che offre interessanti alternative in questo settore.
Questa volta presentano il modello 4630HD, un televisore per godersi l'esterno che è in grado di supportare situazioni ad alto rischio ed ha uno schermo di 46 pollici.



Il nuovo modello di TV SunBrite è un 46 pollici Full HD 1080p LCD progettata in resina plastica e con altoparlanti integrati.
Il suo prezzo è di circa 4200 dollari, meno costoso rispetto ad altri modelli che l'azienda ha lanciato già sul mercato.

martedì 27 settembre 2011

Monitor Samsung LED T27A550

E’ stato da poco presentato al mercato il nuovo Monitor Samsung LED T27A550 da 27 pollici Full-HD risoluzione (1920 x 1080 pixel) appartenente alla Serie 5.
Si tratta di un monitor che include la televisione e le funzioni di un Monitor HD per PC con un design moderno ed elegante, che è comune negli ultimi Samsung.
Il monitor ha un tempo di risposta di cinque millisecondi e offre un angolo di visione di 170 gradi in orizzontale e 160 verticale; la staffa,inoltre,  permette di regolare l'angolo di + / - 10 gradi, consentendo una visibilità da qualsiasi angolazione.
Il T27A550 Samsung integra un sintonizzatore per la televisione digitale terrestre (DTT), che  permette di utilizzare il Monitor anche come TV.
Il monitor dipone anche del sistema Connect Share Movie tramite il quale è possibile riprodurre file video da una chiavetta di memoria USB o disco rigido esterno senza usare il PC.

Le opzioni di riproduzione sul T27A550 vengono combinate grazie alla funzione PIP (Picture in Picture) integrato che permette, ad esempio di giocare o controllare la posta in attesa di iniziare uno show televisivo.

Per quanto riguarda le connessioni, il monitor Samsung T27A550 ha un ingresso video composito(RGB) e un’uscita audio digitale in fibra ottica , due porte HDMI, un ingresso D-sub per PC audio tramite mini-jack, una connessione antenna con ingresso RS232C e la porta USB.

Il nuovo
monitor Samsung T27A550 è disponibile un prezzo di circa di 350 euro.

lunedì 26 settembre 2011

LG lancia sul mercato Smartphone Optimus EX.

Non molto tempo fa fu annunciato  dalla casa coreana LG l'imminente rilascio di Modello Smartphone Optimus EX, che è anche conosciuto con il nome in codice SU-880.

Ora finalmente vengono rivelati maggiori dettagli riguardante il lancio sul mercato, è stato confermato che monterà un processore Nvidia Tegra 2 con una velocità di 1,2 GHz, mentre come chip grafico avrà un GeForce ULP AP25.



Per quanto riguarda lo schermo, è un 4 pollici NOVA inclusi nella categoria WVGA. Oltre a questo, è da notare che include una fotocamera da 5 megapixel con autofocus e la possibilità di registrare video in FULL HD 1080p, anche senza usare il flash.

Si sa che
lo smartphone avrà 1GB di RAM, 8GB di memoria ROM, una porta per schede di memoria microSD fino a 32GB e una batteria di 1.500 mAh.

Per ora stata confermata il rilascio per la Corea dall'operatore SK Telecom e potrà essere in due colori: nero e argento oppure oro.

Dopo questo lancio sul mercato coreano è probabile che arrivi anche in Europa.

venerdì 23 settembre 2011

Panasonic TC-P50GT30 Plasma TV 3D

Il Panasonic TC-P50GT30 è un TV al Plasma da 50 pollici che incorpora funzionalità di visualizzazione 3D da Blu-ray 3D, dalla TV via cavo, o fonti di TV satellitare.
Ha inoltre funzionalità di lettore multimediale, riproduvendo contenuti provenienti sia da memorie esperne che dalla rete (via cavo ethernet o Wi-Fi)
Con l'aggiunta di una webcam accessorio compatibile, è possibile anche fare telefonate Skype video.
Il Panasonic TC-P50GT30 è  affascinante anche dal punto di vista del design.



 Il 50-pollici TC-P50GT30 della Panasonic, inoltre,dispone anche di un FULL HD 1080p 1920x1080 pixel di risoluzione nativa, Frequenza di aggiornamento a 600Hz, 4 ingressi HDMI e due porte USB montate lateralmente per riprodurre audio, video e file di immagini fisse memorizzate su unità flash.



Il Panasonic TC-P50GT30 è sicuramente un televisore ricco di funzionalità che si adegua alla perfezione con un sistema home theater.

Disponibile anche in
schermi di dimensioni più grandi:



  • TC-P55GT30  55 pollici
  • TC-P60GT30  60 Pollici
  • TC-P65GT30  65 Pollici.


giovedì 22 settembre 2011

Samsung UE40D5520 SMART TV LED 3D

Grazie al  FULL HD 1080p il nuovo modello UE40D5520 della Samsung ha una perfetta qualità dell'immagine. Le immagini dallo schermo sono chiare, nitide e dai colori vibranti. A quanto pare è la tecnologia LED che aiuta a stimolare il colore e immagine che arrivano a livelli eccellenti.


Tutto quello che dovete fare per connettersi a Internet collegare il cavo Ethernet o dongle wireless e dall’Hub SMART è possibile accedere ad una vasta gamma di servizi extra.

Tramite la connessione internet integrata, è possibile collegarsi alla biblioteca delle Apps Samsung, Video on Demand e servizi da Catch Up come LoveFilm, BBC iPlayer, Blinkbox e MUZU TV.
Il numero di applicazioni a disposizione è in costante aumento. 


Inoltre è possibile accedere a tutti i tuoi siti web preferiti e siti di social network tutto dal vostro SMART TV. Chattare su Twitter o Facebook, mentre guardate il vostro programma preferito.

E se avete voglia di vedere le proprie foto, basta collegare la USB; è, inoltre, possibile utilizzare le 4 slot HDMI per collegare la SMART TV a sistemi Home Theatre e ad altre sorgenti video, e di importare tutti i tipi di contenuto senza compressione comprese le immagini e video da videocamere digitali e PC multimediali.

Samsung
vanta anche che i suoi televisori HD sono eco friendly. Il suo sensore Eco misura l'intensità della luce della stanza e calibra la luminosità dell'immagine sullo schermo. Questo significa che in una stanza illuminata, l'immagine dovrebbe essere più luminoso.
Il UE40D5520 Samsung è dotato di tecnologia Wide Color Enhancer e un colore 3D estende la tecnologia per dare ad ogni pixel il colore e la luminescenza natura vuole.
E la sua tecnologia micro-Dimming fornisce un controllo mirato contrasto per fornire immagini ancora più nitide; misura meno di 3 cm di spessore e possiede un impressionante schermo di 40 pollici di larghezza.

Prezzo di vendita circa 700 Euro.

martedì 20 settembre 2011

SAMSUNG – nuova D6330 TV LED con 3D passivo RealD

E’ di pochi giorni fa l’annuncio della casa coreana Samsung della disponibilià per il mercato coreano della nuova serie D6330 che apre le porte alla Samsung del 3D passivo con tecnologia RealD e occhiali polarizzati.


Samsung arriva a questo passaggio dopo LG, Toshiba, Thomson, Haier, Changhong e Philips, e dalla casa madre fanno sapere che, comunque ciò non significherà un abbandono del più tradizionale 3D attivo .
Al momento è previsto un unico modello 32D6330BF da 32 Pollici ed il lancio sul mercato europeo è previsto verso fine anno.

martedì 13 settembre 2011

CEDIA 2011 – 3D Now, dai il 3D alla vecchia TV LCD

In anteprima al CEDIA 2011, che si è tenuto ad Indianapolis dal 7 al 10 Settembre scorso, l’azienda americana 3D Now ha proposto un innovativo strumento che permetterà di convertire immagini 2D in immagini 3D su normali TV LCD anche datati.

Per poter utilizzare tale strumento è necessario che la propria TV abbia a disposizione un ingresso HDMI e sia predisposto per FULL HD 1080P, munitevi di occhiali 3D attivi e una fonte 3D, che può essere un programma 3D, giochi 3D(PS3, Xbox, etc) o un lettore Blu-ray 3D.

 Secondo la compagnia, questo nuovo convertitore sarà in grado di funzionare con qualsiasi TV che rispetti le caratteristi accennate prima.
Esiste anche una versione  TheatrePlus per schermi con proiettore, fornito con 7,2 surround. Sound.

Il rilascio sul mercato (Americano per il momento) è previsto nel primo quadrimestre del 2012 ad un prezzo orientativo di 299 dollari.

Vi conviene quindi aspettare un attimo, prima di cambiare TV per rincorrere il 3D.

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Laundry Detergent Coupons