Visualizzazione post con etichetta Cinema 3D. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema 3D. Mostra tutti i post

venerdì 14 ottobre 2011

Finalmente Occhiali 3D economici...dalla Cina

Sono convinto che più di uno evita di acquistare una TV 3D a causa dei costi elevati di occhiali 3D necessari per godere di questa terza dimensione.
Le più economiche non scendono sotto i 70/80 Euro ciascuno; e se in famiglia si è in molti(o il gruppo di amici è abbastanza grande), il costo può essere elevato.

Sembra che la sofferenza stia per finire, grazie all'arrivo in vari negozi cinesi, dei primi occhiali 3D compatibili con i nostri televisori recentemente acquistati.

In questo caso è stato DealExtreme, che ha appena aggiunto al suo catalogo la sua prima gli occhiali 3D.

Occhiali 3D Attivi                             Occhiali 3D Passivi


Se abbiamo una TV 3D attivo, allora siamo interessati a loro nuovi occhiali con cristalli attivi, che vengono venduti all’interessante prezzo di circa 28 € ciascuno.
Molto simile nel design ai primi occhiali Samsung, alimentati da una batteria CR2032, in modo da non aver bisogno di cavi USB e carichi fastidiosi.
Attenzione, però, non viene indicato quali sono le marche di televisori compatibili (gli occhiali 3D non sono intercambiabili tra i marchi), ma la descrizione che danno può essere che siamo di fronte ad occhiali 3D universali.

Prima di comprare qualsiasi cosa, è consigliabile attendere qualche commento degli utenti. In rete si trovano occhiali 3D attivi molto simili a questo ma che funzionano solo con Modelli Samsung.

Se, invece, la vostra TV 3D è basato sul 3D passivo, DealExtreme ha pensato anche a voi con il lancio dei nuovi occhiali 3D passivi. Con un prezzo realmente interessante di 17 €. Da quello che si è capito, questi occhiali 3D passivi hanno tutte le caratteristiche per essere compatibile con i sistemi basati sulla polarizzazione circolare, quindi non dovrebbero avere alcun problema con apparecchiature che utilizzano Cinema 3D di LG.

Come nel caso precedente, massima cautela: aspettate e vedete cosa dicono gli utenti nei commenti.

In ogni caso, un’ ottima notizia per tutti gli amanti del 3D.

Forse la qualità dei materiali non è identico a quello dei grandi brand, ma per quelli di voi che non vogliono investire troppo su gli occhiali, può essere un'opzione interessante.

giovedì 6 ottobre 2011

Disney riproporrà in 3D 4 grandi classici

La Disney ha le idee chiare e dopo il successo travolgente al cinema della versione 3D del Re Leone, primo in classifica negli Stati Uniti per due settimane, ha deciso di rilanciare quattro dei suoi più emblematici in versione tridimensionale.

Occhiali 3D
e classici indimenticabili, Simba e compagnia hanno mostrato la strada alla Disney per guadagnare con facilità.
La versione 3D de 'Il Re Leone” ha quasi raggiunto gli 80 milioni di dollari al box office Usa. Un affare che l'azienda vuole ripetere con altri classici come La Bella e la Bestia, Monsters & Co., La Sirenetta e Alla ricerca di Nemo.



"Le grandi storie ed i grandi personaggi sono senza tempo, ed alla Disney abbiamo la fortuna di averli entrambi", ha detto Alan Bergman, presidente di The Walt Disney Studios.

“Siamo lieti di offrire ad un pubblico di ogni età l'opportunità di provare queste storie amate in una nuova ed emozionante in 3D, e nel caso delle giovani generazioni per la prima volta sul grande schermo", Bergman ha detto in una dichiarazione.

Sui tempi di queste nuove versioni, il primo ad arrivare sarà la versione 3D della fiaba 'La Bella e la Bestia' del 1991.
Pixar seguirà i suoi associati e partner con due dei suoi successi: 'Alla ricerca di Nemo', che uscirà in 3D nel settembre del 2012, e 'Monsters Inc.', la cui versione 3D è prevista per gennaio 2013.

Chiude il calendario
delle uscite in 3D la 'Sirenetta', il classico Disney che ha debuttato per la prima volta nel 1989 e tornerà a teatro nel settembre 2013.

mercoledì 5 ottobre 2011

LG - Cinema 3D

Durante la fiera tecnologica IFA 2011 tenutasi in Germania, LG Electronics ha annunciato l'intenzione di diventare il produttore leader di televisori 3D entro la fine del prossimo anno, grazie al grande successo che ha avuto la linea  Cinema 3D in tutto il mondo.

Dal suo lancio, la linea Cinema 3D  ha fatto aumentare notevolmente la partecipazione di LG nel mondo dei televisori 3D. Entro il 2012, LG avrà sul mercato mondiale la più vasta gamma di televisori 3D, che copre i prodotti con specifiche di base per schermi di fascia alta.




Secondo un rapporto dalla rivista Trend Hunter nel 2010, il mercato 3D varrà 22.000 milioni di dollari nel 2018. Si prevede che la vendita di prodotti 3D (televisori, telefoni, fotocamere digitali, notebook) creascerà da 0.7 a 196 milioni di unità entro il 2018.
Trend Hunter è simile al rapporto di DisplaySearch, che prevedeva che le vendite di televisori 3D crescerà di cinque volte nei prossimi 4 anni, dai 20 milioni di quest'anno a oltre 100 milioni nel 2015.

Il
serie Cinema 3D di LG fornirà ai suoi utenti una qualità dell'immagine grande, incredibili effetti 3D, nitidezza e brillantezza e Tecnologia Smart TV con contenuti locali, diventando così la migliore opzione quando si acquista un televisore e la programmazione locale unico in 3D.

L'intero
ecosistema LG comprende lo Smartphone Optimus 3D ​ed il monitor 3D D2342P, che arriverà con la nuova linea di TV 3D Cinema.

venerdì 23 settembre 2011

LG 55LW5600 TV 3D

La TV 55LW5600 di LG è un nuovo modello di TV 3D LCD/LED che utilizza la tecnologia LG Cinema 3D.
LG Cinema 3D a differenza dei televisori in 3D che richiedono occhiali attivi, per le trasmissioni utilizza occhiali polarizzati passivi.

Alcuni dei
vantaggi legati all’utilizzo di occhiali passivi, comprendono un maggiore comfort di visualizzazione 3D, maggiore luminosità delle immagini in 3D, non c’è bisogno che le batterie siano ricaricate o sostituite, e sostanzialmente sono più economici degli occhiali 3D attivi.
C’è da tener presente, però, che utilizzando occhiali 3D passivi con una TV FULL HD 1080p 3D la risoluzione scende a 540P per le immagini 3D rispetto all’utilizzo di occhiali 3D attivi.

 Tuttavia, ciò detto, il 55LW5600 di LG merita la vostra considerazione e offre anche una serie di altre grandi caratteristiche, tra cui uno schermo da 55 pollici, la conversione in tempo reale 3D per le fonti 2D, 3D alla conversione 2D (se necessario), frequenza di aggiornamento dello schermo a 120Hz, la connettività in internet mediante cavo Ethernet o Wi-Fi, e lo streaming internet.


Il modello è disponibile anche nella versione 47 pollici LG 47LW5600.

lunedì 12 settembre 2011

IFA 2011 – LG mostra il “Dual Play” per TV Cinema 3D e Xbox

Durante IFA 2011, la casa coreana LG ha presentato il sistema “Dual Play” per Xbox.
Tramite questo sistema sarà possibile per 2 giocatori condividere la stessa TV LG Cinema 3D ed ogni giocatore vedrà la propria posizione in 2D.

Per la dimostrazione è stato utilizzato una TV  modello LW980T con tecnologia Cinema 3D, anche se questa modalità è previsto che funzioni con qualsiasi TV 3D con occhiali passivi.
Questo sistema attualmente funziona solo con Xbox anche se Sony ha previsto qualcosa di simile per Playstation.
Le TV Cinema 3D hanno la capacità di convertire immagini da 2D a 3D e montano uno schermo NANO FULL HD LED; dal punto di vista delle dimensioni è previsto un modello da 46 pollici ed un altro da 55 pollici e verranno venduti con 7 paia di occhiali passivi “Dual Play” 3D.

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Laundry Detergent Coupons